Scicli, alla ricerca dell’unità perduta

Dopo la sconfitta alle elezioni comunali dello scorso giugno

-Pubblicità-    

SCICLI – Le forze politiche e i movimenti che compongono la sinistra di Scicli, vogliono ricomporre il grande puzzle dell’unità, dopo anni di divisione.

Decidono di farlo all’indomani della sconfitta alle elezioni comunali e ad una settimana dalle primarie di coalizione per la candidatura alla presidenza della Regione.

Partito Democratico, Articolo Uno, Movimento 5 Stelle, Start Scicli, Scicli Bene in Comune, Italia Viva e Partito Socialista firmano un documento politico in cui manifestano la volontà di ripartire, dopo la debacle elettorale del 12 e del 26 giugno scorsi.

Il cammino di unità per ridare compattezza al centrosinistra a Scicli – riporta la nota politica – parte anche dalle primarie del 23 luglio alla Regione Sicilia”.

Il 23 luglio, infatti, l’elettorato di csx sarà chiamato – si legge ancora – a esprimere la propria preferenza su uno dei tre candidati alla Presidenza della Regione (Chinnici, Fava e Floridia), attraverso lo strumento delle primarie di coalizione; da questo appuntamento riparte il dialogo tra le forze locali che si identificano nell’area e si ispirano ai valori di solidarietà sociale, rispetto dei diritti umani, dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile”.

PD, Articolo Uno, M5S, Start Scicli, SBiC, IV e PS – prosegue il documento -, da questa imminente scadenza, riprendono il loro confronto politico che nei mesi a venire investirà altri importanti temi della vita politica in città”.

Le primarie possono rappresentare un punto per riprendere un dialogo interrotto e superare le divisioni che hanno portato alla recente frammentazione elettorale in città. Pur nel rispetto della diversità di ognuno – recita il comunicato –, abbiamo ritenuto indispensabile riprendere il dialogo in modo immediato così come ci eravamo detti all’indomani delle elezioni”.

Le sette sigle politiche di sinistra dicono di voler continuare e incontrarsi e lavorare in modo unitario. 

Abbiamo deciso – scrivono – di metterci a disposizione di tutti coloro i quali si vogliono registrare nella piattaforma per accedere alle votazioni del 23 luglio e lo faremo in due modi: creeremo a partire da lunedì e fino a giovedì, dalle ore 18 alle ore 21, un presidio permanente alla ‘Casa del Popolo’ a Scicli in via Valverde n. 38, per aiutare chi ha difficoltà a registrarsi sulla piattaforma. E, inoltre, stiamo programmando due appuntamenti dedicati alla stessa finalità, nelle nostre borgate“.

“Infine il 23 luglio, giornata del voto, per chi dovesse avere difficoltà, daremo la nostra disponibilità, dalle ore 10 e fino alle ore 21, per dare assistenza nelle attività di voto. Questa – conclude il documento – è la prima occasione per riprendere, in maniera concreta, il lavoro comune“.