Scicli Social Club da applausi

I gialloverdi tengono testa alla capolista fermata al geodetico. Terza posizione per i ragazzi di Luigi Ciavorella. Adesso si passa alla fase ad orologio che si disputerà a partire dall’11 marzo

Il saluto al pubblico festeggiando (foto scattata da Ottavio Modica)
-Pubblicità-    

ASD HANDBALL SCICLI SOCIAL CLUB 30 

AETNA MASCALUCIA 30

(pt 19-15)

Asd Handball Scicli Social Club: Occhipinti, Ficili (4), Ballaera (2), Marino G. (5), Marino B. , Ciavorella (5), Carbone (9), Drago, Causarano (3), Costa (2), Dudija,  Incatasciato, Nakoue,  Plaku, Pisana.  All.: Luigi Ciavorella.

As Impianti Aetna Mascalucia: Pistone, Somma G. (6), Somma D. (12), Zappalà (3), D’Andrea (2), Battiato (2), Giuffrida (1), Cardella, Aiello (1), Trovato, Mirabella, Villani (3), Torrisi.  All.: Giovanni Somma.

Arbitri: Nunzio Bertino e Michelangelo Manuele.

PALLAMANO – È finito in parità il big match tra Scicli Social Club e Aetna Mascalucia. Gara giocata a viso aperto, molto combattuta, complessivamente equilibrata.

Prova maiuscola dei gialloverdi padroni di casa che hanno ottenuto un pareggio contro la prima della classe, giunto nei secondi finali. I ragazzi di Luigi Ciavorella sono stati esemplari soprattutto nella prima frazione di gara, imponendo un parziale di più quattro.

Saluto delle squadre a centrocampo (foto Ottavio Modica)

Match disputato con vigore e grande correttezza, a tratti entusiasmante, da parte delle due compagini, ma, fortemente condizionata, nella seconda frazione, dalle decisioni assunte dal commissario di campo che ha sanzionato, incredibilmente, solo la squadra di casa, influenzando le decisioni degli esperti arbitri, che in altre gare, senza la presenza del commissario, hanno dato prova della loro autorevolezza. Alla fine grazie al buon senso dei dirigenti locali tutto è finito bene, ma si è sfiorato un parapiglia.

In considerazione di precedenti episodi verificatosi nel corso della stagione, sia in casa che fuori, da parte della Federazione, in proiezione futura, forse, sarebbe opportuno lasciare il metro dei provvedimenti solo agli arbitri, anziché designare persone terze (commissari di campo) che con il loro atteggiamento da protagonisti condizionano il rendimento degli atleti in campo e istigano decisamente il comportamento del pubblico.

Atteggiamenti supponenti che vanno evidenziati perché, oltre a determinare il risultato di una partita vanificano anche gli impegni economici che ogni società sostiene per mandare avanti una stagione agonistica.

Con i risultati della settima giornata lo Scicli Social Club, come matricola, ha ottenuto una più che dignitosa terza posizione, superato dall’Alcamo. Adesso si passa alla fase ad orologio che si disputerà a partire dall’11 marzo, con la squadra gialloverde che giocherà in casa contro il PGS Villaurea Palermo.

Ottavio Modica

-Pubblicità-