Cani e gatti vaganti a Scicli, in che modo si affronta il randagismo

Abbandoni e adozioni, segnalazioni e rischi da evitare: il focus stasera a “Città a confronto”, la diretta dalle ore 21 su SVN

-Pubblicità-  

SCICLI – Spiacevoli avvenimenti, la tragedia del piccolo Giuseppe Brafa, o storie di rinascita, come la favola di Italo, il cane-mascotte della città. Scicli ha conosciuto le due facce del randagismo. Nel tempo l’attenzione al fenomeno è cresciuta, grazie alle sinergie nate tra gruppi animalisti e amministrazione comunale.

Di cani e gatti vaganti se ne contano ancora tanti, soprattutto nelle zone rurali del territorio, dove gli abbandoni sono frequenti. Nella maggior parte dei casi trattasi di cucciolate lasciate al loro destino ai margini delle strade. Incoraggianti, però, i risultati ottenuti negli ultimi anni dalla collaborazione tra l’associazione “Gli Amici di Italo” e la Polizia Municipale. La loro attività ha incentivato di gran lunga le adozioni, sensibilizzando la cittadinanza sul rispetto degli animali.

Ma Scicli ha attualmente la situazione in pugno? La risposta arriverà stasera da “Città a confronto”. Lo spazio di approfondimento settimanale di SVN andrà a trattare il randagismo. In studio si parlerà del nascituro rifugio sanitario, dell’intesa tra Comune e associazioni, delle criticità che tutt’oggi si riscontrano e delle iniziative e azioni attuate per tenere alta l’attenzione sul fenomeno, evitando i rischi per animali e persone.

Alla trasmissione parteciperanno l’assessore comunale Enzo Giannone, la responsabile provinciale della Lega Anti Vivisezione, Resi Iurato, la presidente della cooperativa “Birotto”, Isa Colossi, e la rappresentante Scuola Lav Ragusa, Sabina Gazzè.

La diretta della trasmissione scatterà dalle ore 21 e sarà visibile sull’homepage di questo giornale online e sui canali social di riferimento (Facebook, Instagram e YouTube).

 

Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-