SCICLI – Scuole avamposto nella lotta al bullismo e cyberbullismo. In quest’ottica il Kiwanis club Scicli, in collaborazione con l’istituto superiore “Quintino Cataudella”, ha organizzato, nei giorni scorsi, nell’auditorium del Liceo di viale dei Fiori, un incontro per informare, educare e prevenire. Ci si è rivolti agli studenti delle classi prime.
I lavori si sono aperti con l’intervento della professoressa Donata Ferro, che ha sottolineato l’urgenza di affrontare questi fenomeni con consapevolezza e continuità educativa, evidenziando come la scuola abbia un ruolo cruciale nel fornire strumenti culturali e valoriali ai più giovani.
Successivamente, Salvatore Cannavà, psicologo e Chair divisionale del Kiwanis per il service sul cyberbullismo, ha delineato le gravi conseguenze che il bullismo può provocare nelle vittime, definendo il fenomeno una vera e propria emergenza sociale. Le parole di Cannavà sono state utili a comprendere i meccanismi psicologici e le dinamiche relazionali alla base degli atti di prevaricazione. Lo stesso ha poi lanciato un appello alla responsabilità collettiva.
Alle implicazioni legali è stato dedicato un focus specifico, grazie alla partecipazione dell’avvocato Antonello Forestiere. Da lui sono state illustrate con chiarezza le novità introdotte dalla legge n. 70 del 17 maggio 2024, che rafforza le tutele per le vittime e stabilisce responsabilità più precise per chi compie atti di bullismo, anche in età minore.
La presidente del Kiwanis Club di Scicli, Ausilia Armenia, ha ringraziato tutti i relatori e l’istituzione scolastica per la collaborazione, ribadendo l’importanza di portare avanti attività di formazione e sensibilizzazione rivolte ai ragazzi. Nelle battute finali dell’incontro spazio al confronto aperto, durante il quale gli studenti hanno posto domande e condiviso riflessioni, dimostrando attenzione e interesse per i temi affrontati.
Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA