Gestione Iblea Acque a Scicli, “Giunta Marino ignora disagi patiti dai cittadini”

Il rimprovero di Partito Democratico, Psi e Italia Viva che ravvisano un disinteresse di palazzo di città verso le esigenze dell’utenza

-Pubblicità-  

SCICLI – Macchinosa, fino ad oggi, l’intesa tra Iblea Acque e Scicli. Le lamentele dei cittadini hanno parecchio rallentato l’ambientamento in città della società pubblica che gestisce l’idrico comunale. Dall’approdo di Iblea Acque lo scetticismo generale sulla reale efficacia del servizio erogato è rimasto; se non addirittura aumento, ascoltando le ultime critiche giunte da Partito Democratico, Psi e Italia Viva.

Ve lo avevamo detto”, tuonano le tre sigle politiche di opposizione nel vedere l’assessore Enzo Giannone, durante un suo intervento a “Città a confronto”, stupito per l’ammontare delle bollette di Iblea Acque recapitate al Comune. Dei canoni idrici che, a detta, del componente della Giunta, riporterebbero importi esorbitanti, di cui però non si conosce l’esatta entità, ma che pare siano già oggetto di contestazione.

La triade politica spera che al più presto l’amministrazione Marino si renda della “strada fallimentare intrapresa”. È da tempo che Partito Democratico, Partito Socialista e Italia Viva pongono una seria attenzione sulle criticità da essi riscontrate nella gestione del servizio.

Abbiamo attuato – spiegano – tutte le opportune azioni, anche in sede consiliare, utili ad attirare l’attenzione dell’Amministrazione sul problemaNon ultimo il Consiglio comunale aperto alla presenza dei responsabili della società, che, tuttavia, nonostante le molte promesse e gli impegni assunti, ha portato a un nulla di fatto. Il 10 aprile scorso abbiamo richiesto un incontro urgente con il Sindaco per sollecitarlo, ancora una volta, a trovare risposte concrete ai disagi dei cittadini. Ad oggi, stiamo ancora aspettando un riscontro”.

PD, Psi e IV sperano ancora che “Marino, finalmente libero dai numerosi impegni, trovi il tempo di ascoltare le istanze dei cittadini che in tutto questo periodo non abbiamo smesso di raccogliere e di cui ci facciamo portavoce”.

Oggi anche l’ente municipale – termina il documento – è vittima del fuoco amico delle bollette di Iblea Acque. Auspichiamo che il primo cittadino prenda finalmente effettiva coscienza della situazione di disagio, in cui da mesi si trovano tantissimi cittadini, e si attivi, finalmente, per trovare soluzioni serie e concrete, ma soprattutto definitive”.

 

Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-