Jungi si tiene stretta l’associazione “Primo Maggio”

I volontari si sono dedicati alla cura del verde pubblico

-Pubblicità-  

SCICLI – Capitanata dal presidente Ignazio Fiorilla, l’associazione “Primo Maggio” è entrata ieri in azione. Jungi ne aveva bisogno e i “veterani” del volontariato non si sono tirati indietro.

Due le zone del quartiere tirate a lucido: la rotatoria all’intersezione tra viale Primo Maggio e via Noce e i giardini “Papa Giovanni Paolo II”. Racimolati gli attrezzi necessari per effettuare gli interventi annotati sul taccuino, i volontari si sono dati appuntamento di buon mattino.

Decespugliatori e tosaerba hanno avuto il loro gran bel da fare. Sistemate siepi, alleggerite le chiome di qualche arbusto, piantumate alcune piante ornamentali per dare un tocco di colore in più.

Giardinaggio e non solo. Un intervento idraulico è stato effettuato, ripristinando la pompa che alimenta lo zampillo d’acqua della fontana al centro della rotatoria all’ingresso del quartiere. A fine attività una rilassante chiacchierata di gruppo immersa nel verde, rivitalizzato dal nuovo look. Gli instancabili della “Primo Maggio” pensano già a cosa fare nei prossimi giorni. Intanto il Villaggio Jungi ringrazia.

 

Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-