SCICLI – Finestra sul sanguinoso conflitto in Medio Oriente per favorire un momento riflessivo istituzionale. A Scicli si punta a farlo su iniziativa della consigliera Caterina Riccotti. L’esponente del Partito Democratico ha presentato una mozione che impegna l’Amministrazione, e per essa la cittadinanza, a porre in essere piccole semplici azioni dal grande valore simbolico.
“Dal 7 ottobre 2023 – esordisce Riccotti – assistiamo inermi alla tragedia umanitaria degli abitanti della striscia di Gaza, un orrore senza fine e che ogni giorno interroga le nostre coscienze. Se da un lato è ferma la condanna alle azioni terroristiche di Hamas in danno dei cittadini israeliani, dall’altro deve essere rimarcato e gridato a gran voce il diritto dei palestinesi ad esistere e a vivere in pace nella propria terra”.

Per la consigliera dem “non è più possibile assistere a sistematici bombardamenti di scuole e ospedali con il loro carico di giovani vittime, né trova giustificazione alcuna la scelta consapevole di affamare una popolazione, impedendo l’accesso agli aiuti umanitari”.
Motivazioni che hanno spinto il circolo di Scicli del PD ad aderire all’iniziativa promossa dalla Federazione Provinciale, seguita da tutti i consiglieri dem in provincia. Un’idea e si accompagna alla mozione presentata all’ARS dall’on. Nello Dipasquale per intitolare “Comiso Cità della Pace”.
“Siamo ben consapevoli che si tratta di un tema che esula dalle competenze di un Consiglio Comunale, ma fare politica e occuparsi della cosa pubblica vuol dire essere capaci anche di riflessioni di più ampio respiro. Con ciò – termina Riccotti – pensiamo di favorire lo sviluppo di quella coscienza civile che ci rende cittadini consapevoli”.
Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA