Scicli, primo anno di ForTur: “La nostra idea di turismo”

L’associazione che riunisce gli operatori turistici del territorio ha tracciato un bilancio sull’attività svolta, organizzando un incontro celebrativo per l’anniversario dalla sua fondazione

-Pubblicità-  

SCICLI – ForumDay produttivo, un evento servito a riflettere sulla strada percorsa e a individuare future direzioni per dare slancio al turismo. Posto sotto analisi un settore che nell’ultimo ventennio hanno contribuito tantissimo all’economia di Scicli.

Il Forum Operatori Turistici (ForTur) si è regalato questo momento di riflessione per celebrare il primo anniversario della sua fondazione. L’associazione, nata un anno fa per promuovere il valore strategico del comparto turistico (non solo sotto l’aspetto economico, ma anche sociale, culturale e di impegno territoriale), ha tracciato un bilancio d’esordio, insieme a diversi ospiti.

È stato il presidente Maurizio La Micela a sottolineare il peso crescente del turismo sull’economia italiana. Nonostante questo, La Micela ha denunciato una percezione ancora negativa e un’ingiustificata “aggressione politica e pratica” verso il comparto, ribadendo come esso rappresenti un importante motore economico, specialmente per l’export, data la predominanza di visitatori internazionali. “Questo è solo il primo anno, il viaggio continua,” ha poi concluso il presidente di ForTur.

Convinto fermamente che lo sviluppo turistico dipenda da una solida collaborazione tra pubblico e privato, il Forum ha invitato al suo evento celebrativo alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale. Presenti il sindaco Mario Marino, l’assessore al Bilancio, Cettina Portelli e il vicesindaco, nonché assessore allo Sviluppo Economico, Giuseppe Causarano.

Da Marino è stato illustrato l’impegno dell’amministrazione, evidenziando gli ampi investimenti sulla manutenzione ordinaria, un concetto ripreso dall’assessora Portelli, con riferimenti ai progetti in corso.

Il vicesindaco Causarano ha poi introdotto l’intervento del direttore del GAL “Terra Barocca”, Salvatore Occhipinti, anch’egli presente per ribadire l’importanza della collaborazione sinergica tra tutte le parti in causa, istituzioni e operatori privati, al fine di costruire un’offerta turistica coesa e di eccellenza, capace di attrarre un flusso turistico sempre maggiore e di qualità per il territorio.

Intervenuta anche la comandante della Polizia Locale, Maria Rosa Portelli. Ha evidenziato il ruolo fondamentale delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza e il decoro urbano, essenziale per l’immagine turistica della città, anche attraverso attività di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata.

 

Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-