SCICLI – In dono una coppia di defibrillatori. Confagricoltura Ragusa ha bussato alla porta dell’ufficio di presidenza dell’Istituto Comprensivo “Elio Vittorini” a Scicli per donare due dispositivi salva-vita. Sono stati consegnati nelle mani della dirigente scolastica Marisa Cannata, felice di accogliere il presidente provinciale dell’organizzazione di tutela e rappresentanza dell’imprese agricole, Antonino Pirrè, e il direttore Giovanni Scucces.
La donazione è stata resa possibile dai fondi provenienti dalle scelte del 5 per Mille, con l’impegno anche de “L’Età della saggezza”, l’onlus promossa dall’associazione Nazionale Pensionati di Confagricoltura, che svolge attività nei campi dell’assistenza sociale, socio-sanitaria e della tutela dei diritti civili.
Scelto l’istituto “Elio Vittorini” in quanto conta 11 plessi scolastici distribuiti tra Scicli e le frazioni di Donnalucata, Cava d’Aliga e Sampieri, offrendo un percorso educativo articolato in tre ordini: scuola dell’infanzia, primaria e scuola secondaria di primo grado.
La preside Cannata ha ringraziato Confagricoltura Ragusa per il gesto, definendolo di grande generosità e di sensibilità nei confronti del benessere di studenti, personale scolastico e famiglie degli studenti. Hanno partecipato alla cerimonia, svoltasi in un clima molto cordiale e disteso, la presidente del Consiglio d’istituto, Stefania Muriana, e gli operatori dell’ufficio di Confagricoltura Scicli, Maria Concetta Nicastro, Veronica Causarano, Valentina Gulino e Sebastiano Mangiagli.
A margine della consegna dei due dispositivi salva-vita, la dirigente ha guidato i rappresentanti di Confagricoltura nella visita dell’innovativa aula immersiva, uno ambiente didattico altamente innovativo e tecnologico.
“Siamo lieti – dichiara il presidente Pirrè – di poter contribuire concretamente alla sicurezza dei nostri giovani e della comunità scolastica. Donare questi defibrillatori significa investire nella salute e nel benessere delle nuove generazioni, perché la prevenzione e la rapidità d’intervento possono davvero fare la differenza. Grazie di cuore a tutti gli operatori di Confagricoltura Scicli che, con il loro prezioso lavoro, hanno reso possibile la raccolta dei fondi e l’acquisto dei defibrillatori”.
I due dispositivi semi-automatici sono studiati per supportare l’operatore durante le manovre di soccorso con semplici e chiare informazioni vocali, oltre che con indicatori luminosi.
“Questa iniziativa – aggiunge il direttore Scucces – testimonia l’impegno costante di Confagricoltura nel sostenere il territorio, non solo dal punto di vista economico, ma anche sociale. La collaborazione con le scuole è fondamentale per costruire una comunità più sicura e consapevole, pronta a rispondere alle emergenze con strumenti idonei”.
Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA