SCICLI – Sicuro di sé, gli attacchi ricevuti sembrano non preoccuparlo. Il sindaco Mario Marino è deciso a mostrare il pieno controllo della situazione, nonostante venga messo in discussione dai sei “ribelli” della Maggioranza. Spera di riportare ordine al trambusto nella coalizione provocato dalle recenti saette arrivategli dai consiglieri Giuseppe Puglisi, Stefania Muriana, Lorenzo Bonincontro, Giuseppe Arrabito, dalla presidente del Consiglio Desirè Ficili e dal suo vice, Andrea Di Benedetto. Davanti a loro Marino ha srotolato la “verità” sotto forma di un elenco che riepiloga l’azione amministrativa in questi tre anni.
“È stato aumentato – esordisce il Sindaco – il monte ore del personale comunale, portando i dipendenti a 36 ore settimanali, risultato storico atteso da decenni; abbiamo proceduto alle progressioni verticali, formalizzato fatto nuove assunzioni e portato la raccolta differenziata all’82%, risultato di vertice in provincia di Ragusa”.
Marino aggiunge: “L’amministrazione che mi onoro di presiedere ha messo in cantiere opere pubbliche per 47 milioni di euro (cifra destinata a crescere) ed erogato servizi alla persona, impiegando tutte le risorse del Distretto socio sanitario di Scicli, Modica, Ispica e Pozzallo, creando ben 150 nuovi posti di asili nido per altrettanti bambini che vivono nel nostro territorio. Quando si dice, i diritti di chi non è consapevole di avere diritti!”.
Le bordate all’indirizzo dei sei consiglieri della Maggioranza non sono finite. “Forse ad alcuni è sfuggito – prosegue Marino – che il 5 maggio abbiamo aperto un Museo d’arte Contemporanea, portando Scicli alla ribalta nazionale. Sfido chiunque a cercare negli annali del Comune uguale attenzione mediatica per un qualunque cartellone estivo del passato. È chiaro che il lancio del nuovo contenitore culturale ha assorbito risorse economiche e umane in misura straordinaria. E oggi forse è più chiara la ragione dell’adeguamento della tassa di soggiorno a quanti lamentavano un aumento senza capire che l’imposta sarebbe servita a finanziare un investimento in cultura, utile a creare una qualificata presenza turistica in città”.
Inspiegabile, a detta del Sindaco, l’ondata di critiche scagliatagli contro. Marino prova a farsi un’idea: “Forse il desiderio di ricevere incarichi assessoriali che non sono nei patti elettorali? Lascio la risposta a chi legge la domanda”.
Un passaggio finale della sua replica lo riserva agli attacchi ricevuti per la presunta mancata programmazione estiva: “Faremo del nostro meglio come sempre, ben sapendo che il Museo MACC, con tutto quello che porta con sé, è un nuovo attrattore che ha portato valore alla città”.
“Il risultato amministrativo a tre anni dal mio insediamento – termina Marino – è sotto gli occhi di tutti”.
Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA