Villaggio Jungi, la lunga notte del calcio femminile

Grande partecipazione alla quinta edizione del torneo “Avis Scicli”. L’organizzatrice della manifestazione Tiziana Maggio: “Complimenti a tutte le ragazze. Veicolati importanti messaggi sociali, a partire dalla donazione del sangue”

-Pubblicità-  

CALCIO – Al doppio della velocità per una notte “giocata” senza risparmio di energie. Sui campetti dell’impianto pluriuso del Villaggio Jungi è rotolato il pallone della quinta edizione del torneo no stop di calcio femminile “Avis Scicli”, organizzato in collaborazione con la ssd “Scicli Bruffalori”.

Undici le squadre partecipanti; numerose e cariche di entusiasmo le atlete, provenienti da tutta la provincia di Ragusa, dal resto della Sicilia, ma anche dal Trentino, dalla Calabria e dalla Campania.

Le squadre partecipanti

L’appuntamento è stato organizzato da Tiziana Maggio, responsabile regionale del calcio femminile Csen, con il supporto del comitato provinciale, presieduto da Sergio Cassisi, che ha presenziato alla fase d’avvio della manifestazione.

Una vera e propria festa di sport, passione e solidarietà – ha commentato Cassisi –, arricchita dai colori delle magliette personalizzate con i nomi delle attività locali che hanno sostenuto l’evento”.

Un momento della cerimonia d’apertura

Il torneo ha registrato anche quest’anno una grande partecipazione. “Un ringraziamento speciale – afferma Maggio – a tutte le ragazze che hanno reso possibile questa magnifica edizione, agli sponsor locali per il loro sostegno e a chi ha lavorato dietro le quinte per l’organizzazione. Un grazie speciale all’Avis Scicli, che da cinque anni sostiene il torneo offrendo la coppa per il primo posto e promuovendo sport e cultura del dono tra le giovani generazioni. Complimenti a tutte le ragazze. Veicolati importanti messaggi sociali, a partire dalla donazione del sangue”.

La squadra vincitrice del torneo

Questa la classifica finale dell’evento sportivo: primo posto per Candiano Gelateria, con atlete di Scicli; secondo per Noemi toilettatura, squadra di Ragusa; al terzo Pizzeria Maurizio, con giocatrici del Trentino e del resto della Sicilia; quarto per La Pomelia, team di Catania.

Di seguito, invece, i premi individuali: miglior giocatrice Chiara Pernazza; portiera del torneo (trofeo Piero Di Rosa) Laura Scorpo; capocannoniere Teresa Matranga; atleta rivelazione Adele Milazzo; calciatrice con esperienza Tiziana Blandini. Ad aggiudicarsi la coppa Csen la squadra Sicula Panineria di Vittoria.

 

Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-