SCICLI – Potenzialità inespresse e a tratti sconosciute. Scicli e le sue borgate esortate a non buttare al vento la loro straordinaria bellezza. La stessa di cui se ne innamorò M. S. V. (le iniziali della firmataria della lettera) al punto di acquistarvi una casa dopo il suo approdo da turista. In un messaggio inviato alla nostra redazione, la villeggiante offre una personale analisi sulle condizioni del territorio ad estate iniziata. Spera in una presa di coscienza della problematica legata al degrado che guasta l’immagine di Scicli, bisognosa di una maggiore pulizia.
“Mi reco regolarmente – racconta la scrivente – dalle vostre parti, giusto in onore di questo amore per il territorio, ma, ahimè, leggendo un vostro recente articolo (clicca qui) sulle borgate tratto da una segnalazione di un cittadino, oggi mi ritrovo a concordare con la situazione di degrado descritta”.
“Rientro da una settimana trascorsa a Cava d’Aliga, in attesa di ultimare lavori nella mia abitazione, e ho constatato, purtroppo – prosegue la lettera -, una carenza di decoro e una mancanza di impegno sia dei cittadini che delle autorità. Ho raccolto diversi secchi di spazzatura dalla spiaggetta: dai pacchetti di sigarette alle carte. Poi per le viuzze del centro storico, mi sono trovata a camminare, dopo un acquazzone, con gli infradito tra gli escrementi di uccelli che abbondano in maniera imbarazzante!”.
“Ripeto, la bellezza di Scicli e della sua fascia costiera circostanti mi ha stregato, ma, da cittadina siciliana, fa male dover ammettere l’incapacità, dei cittadini prima e delle nostre amministrazioni dopo, di dare il giusto valore alle indicibili beltà dei nostri paesaggi. Confido che questa mia riflessione – termina la villeggiante – possa, insieme a tutte le altre, sollecitare adeguate risposte così da rendere giustizia a questi territori!”.
Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA