Cumolo di sabbia a Donnalucata, Abbate: “I tempi per rimuoverlo”

Il deputato regionale rassicura pescatori, diportisti e attività commerciali donnalucatesi

-Pubblicità-  

SCICLI – La montagna di sabbia avrebbe i giorni contati. Donnalucata è impaziente di vederla sparire.

Il grosso cumulo di materiale, derivante dal complesso intervento di dragaggio a cui è stato sottoposto il porticciolo, è il protagonista, in negativo, di questa prima parte dell’estate 2025. A turisti e visitatori è stata offerta una cartolina tutt’altro che affascinante.

L’ammasso sovrasta da settimane l’intera area penalizzando pescatori, diportisti, attività commerciali e strutture ricettive: si chiedono quanto tempo ancora la borgata rivierasca debba convivere con quell’imponente mucchio sabbia, alghe e argilla. Rassicura tutti l’on. Ignazio Abbate, firmatario dell’emendamento con cui erano stati stanziati i fondi per ripulire lo scalo di alaggio dal materiale in eccesso che ne rendeva praticamente impossibile la fruizione. Il deputato regionale della DC dà per imminente la risoluzione della questione.

Nella foto l’on. Ignazio Abbate

Potranno già iniziare a partire da questo fine settimana – annuncia Abbate – le operazioni di rimozione della montagna di sabbiastimata in circa 8 mila metri cubi.

Il parlamentare all’Ars ritiene anche che sia stata trovata una “soluzione ottimale” per il riutilizzo del materiale accumulato come fertilizzante nelle campagne. “In questo modo – afferma Abbate – la comunità risparmia sui costi di smaltimento e per di più l’agricoltura ne trarrà beneficio.

Ringrazio per la celerità delle operazioni – termina l’esponente della DC – gli uffici della Provincia di Ragusa, l’amministrazione comunale, che mi ha coinvolto in questa fase delicata di rimozione, gli inegneri Teresi, tecnico dell’Assessorato alle Infrastrutture, e Beringhieri, in rappresentanza dell’assessorato Regionale Territorio e Ambiente”.

 

Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-