Scicli, estate in Consiglio: le problematiche bollenti da affrontare

Start particolarmente attiva: si fa promotrice di due richieste di Consiglio comunale da convocare in adunanza aperta

-Pubblicità-  

SCICLI – Il sole picchia forte sulle problematiche rendendole particolarmente bollenti. Vacanze estive forse da posticipare per il Consiglio comunale. Start Scicli punta a portare tutti in aula consiliare per affrontare le questioni relative a via Pietro Nenni e impiantistica sportiva. Il movimento startino è particolarmente attivo. Ha formalizzato una doppia richiesta di adunanza aperta nel tentativo di imbastire delle soluzioni.

Gli startini sulla prima richiesta di convocazione, avanzata da Consuelo Pacetto e inerente all’area residenziale del Villaggio Jungi, trovano l’appoggio dei consiglieri di opposizione Caterina Riccotti, Marianna Buscema, Bruno Mirabella, Sabrina Micarelli, Licia Mirabella e Marco Lopes, a cui si sono aggiunti anche due ex esponenti della maggioranza, ossia Giuseppe Puglisi e Andrea Di Benedetto.

Insieme spingono affinché si trovino dei rimedi alle numerose segnalazioni da parte dei residenti, che “vivono – spiegano i firmatari dell’istanza – in condizioni di grave disagio abitativo, degrado urbano e assenza di servizi, in un’area che richiede un’attenzione straordinaria da parte delle istituzioni.

Un argomento particolarmente “caldo” nelle ultime settimane. È stato già trattato in un recente punto all’ordine del giorno, presentato dalle consigliere Pacetto e Riccotti, durante il Consiglio Comunale del 26 giungo scorso. Dopo il dibattito su via Pietro Nenni ed edilizia residenziale pubblica, è infatti maturata la necessità di richiedere una seduta aperta in cui coinvolgere direttamente IACP di Ragusa, ente gestore degli alloggi popolari, Prefettura, Asp, Forze dell’Ordine, Uffici comunali competenti, associazioni del terzo settore, parrocchie e comitati di quartiere.

La zona di via Pietro Nenni – commenta Pacetto – non può più essere lasciata in uno stato di marginalità. Serve una visione integrata e coraggiosa che metta al centro i diritti delle persone e restituisca dignità all’abitare pubblico”.

Start, come detto in apertura di articolo, vuole un Consiglio comunale aperto anche sulle strutture sportive a Scicli. La richiesta è stata formulata dopo l’approvazione della mozione, presentata dallo stesso movimento politico, sull’istituzione della Consulta dello Sport, organo consultivo permanente che garantirà dialogo costante tra l’amministrazione comunale e il mondo sportivo.

Insieme a tutti i consiglieri di minoranza – affermano gli startini -, siamo conviti fortemente che si debba discutere, in modo pubblico, partecipato e trasparente, dello stato degli impianti sportivi. Numerose sono le associazioni sportive locali che da tempo chiedono non solo interventi urgenti di manutenzione, ma soprattutto la riqualificazione delle strutture esistenti e una progettualità seria per il futuro”.

Diverse le situazioni che saranno tirate in ballo. “Si parlerà – commenta Pacetto – del geodetico e dello stadio comunale ‘Ciccio Scapellato’, delle difficoltà di diverse società che non hanno un campo idoneo per allenarsi e competere, la carenza generale di strutture sicure e funzionali. Sono problemi reali, denunciati da tempo dalle associazioni. È il momento di affrontarli seriamente, insieme”.

Proprio sul campo geodetico è stata avviata, nei giorni scorsi, una petizione popolare, promossa da atleti e cittadini, per chiedere con forza la riqualificazione urgente dell’impianto, perché ritenuto in condizioni critiche, dal punto di vista funzionale e della sicurezza.

Non si ha contezza, tra l’altro, da parte dell’amministrazione – aggiunge la consigliera del movimento -, su quali somme siano disponibili per gli interventi sugli impianti sportivi, sullo stato di eventuali finanziamenti, annunciati in pompa magna, ma di cui si perde traccia già dall’indomani”.

Per questi motivi, ci siamo fatti promotori della richiesta di un Consiglio Comunale aperto che, se accolto, sarà un’occasione di confronto diretto tra istituzioni, società sportive, tecnici, studenti e cittadini, con l’obiettivo di tracciare – conclude Pacetto – un percorso condiviso per il rilancio dell’impiantistica sportiva a Scicli, individuando priorità di intervento e opportunità di finanziamento“.

 

Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-