SCICLI – Costume da bagno e infradito indossati, la scuola si trasferisce all’aperto. L’estate reinventata dall’istituto comprensivo “Elio Vittorini” di Scicli e dalla cooperativa “L’Arca” di Modica.
Grazie ai bandi “Fuori dai Banchi”, “Fuori Classe” e “PNRR Riuniamoci a scuola”, ragazzi e ragazze della secondaria di primo grado hanno sperimentato un inedito laboratorio a cielo aperto. Oltre 200 gli alunni partecipanti a quella che si propone come un’avventura formativa e divertente, pensata per offrire l’occasione di vivere in modo intenso e differente le giornate estive. Sport, arte, creatività e scoperta di sé.
Grande entusiasmo ha suscitato la ricca proposta laboratoriale, composta da una serie di attività: giocoleria, per riscoprire il corpo, la coordinazione e il gioco; teatro e arti visive, durante cui sono stati realizzati abiti di scena per un’originale performance che ha messo insieme i temi dell’ecologia e del riciclo, espressi attraverso il rap e la recitazione; performance ispirate ai tableaux vivants, in cui immaginazione e immobilità si fondono in piccoli quadri viventi; videomaking per imparare a raccontare storie con le immagini; artigianato creativo con il legno, per imparare a costruire e assemblare; pittura con tecniche diverse dove colori, materiali e trame hanno dato forma a opere originali e personali. A beneficiare di queste attività ricreative anche l’aspetto dell’edificio scolastico, a cui è stato dato un tocco speciale: le porte sono state decorate, trasformandosi in vere e proprie tele espressive.
Ovviamente, praticata anche tanta attività fisica. Le sessioni sportive hanno trovato spazio sia negli ambienti scolastici che all’aria aperta, con esperienze a stretto contatto con la natura. Ragazzi e ragazze si sono cimentati in discipline coinvolgenti, come SUP e surf, respirando l’energia del mare, ma anche in attività più tecniche e appassionanti, quali scherma, rugby, beach volley; tanto movimento, sotto la guida di istruttori esperti e appassionati.

“Un’esperienza coinvolgente e dinamica – afferma la preside Marisa Cannata -, capace di offrire ai ragazzi un modo completamente nuovo di vivere le giornate estive. E non è finita qui. L’estate a scuola continua: restano ancora due settimane ricche di nuove sorprese e attività. In programma ci sono laboratori dedicati alla carta e alla stampa creativa, judo, STEM e altre esperienze artistiche e sportive, che continueranno ad accendere la curiosità e l’entusiasmo degli alunni”.
“Puntiamo a regalare un’estate indimenticabile, un tempo vissuto in modo nuovo, durante cui la scuola è diventata spazio di libertà, crescita e scoperta. Perché imparare – termina Cannata – può essere bellissimo, soprattutto quando si fa insieme, col sorriso e la voglia di esplorare il mondo”.
Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA