Scicli, “Degrado sociale lampante! Sindaco, faccia una passeggiata dopo le 22”

Rimasto incredulo e attonito il circolo locale di Fratelli d’Italia nell’ascoltare le dichiarazioni del primo cittadino, durante la puntata di “Città a confronto”, su sicurezza e ordine pubblico

-Pubblicità-    

SCICLI – La percezione di molti è che degrado sociale e delinquenziale stiano prendendo pericolosamente piede a Scicli. Assai preoccupato della piega che sta prendendo la situazione il circolo locale di Fratelli d’Italia. È rimasto “incredulo e attonito” nell’ascoltare le recenti dichiarazioni del sindaco Mario Marino, durante la puntata che la nostra trasmissione “Città a confronto” ha dedicato a sicurezza e ordine pubblico.

Come si fa ad affermare – esordisce FdI Scicli – che il fenomeno delinquenziale, scoppiato l’estate scorsa, nel centro città sia stato debellato? Quanto accaduto in questi giorni non può essere assolutamente scisso dai fatti di cronaca precedenti.

Avvenimenti che smentiscono categoricamente” il Sindaco, in quanto la sezione cittadina del partito meloniano continua ad assistere a “rapine e furti nelle attività commerciali e abitazioni private, spaccio in pieno centro storico, a qualsiasi ora del giorno e della notte, risse e litigi tra giovani allo sbando, atti di vandalismo”.

In FdI cresce la curiosità di “sapere, a distanza di un anno dal susseguirsi di questi ‘fenomeni incresciosi’, i provvedimenti che il primo cittadino e questa Amministrazione hanno messo in campo e quali intendono intraprendere nel prossimo futuro, per combatterli e risolverli in modo strutturale”. Perché le richieste di aiuto alle Istituzioni e di potenziamento dei pattugliamenti delle forze dell’ordine, all’indomani dell’intensificarsi degli eventi criminosi, a detta del circolo locale, sono considerate “oggettivamente insufficienti”.

Ed è qui che Marino viene tempestato di domande. “Ci sono progetti di integrazione culturale e sociale della comunità straniera? Piani che prevedono il contrasto alla dispersione scolastica? Esistono programmi di integrazione della pianta organica della Polizia Municipale, visto che gli agenti, attualmente in forza, sono pochi per ricoprire le reali necessità richieste dal territorio e di conseguenza costretti a turni stressanti?”

FdI Scicli prosegue: “Si è pensato di stipulare una convenzione con la vigilanza privata oppure effettuare controlli sul territorio tramite l’ausilio della protezione civile, come attuato da alcune realtà vicine? Avete preso in considerazione la possibilità di emanare ordinanze anti bivacco per limitare ad esempio il numero di bottiglie di vetro vuote abbandonate nei vari angoli della città, come ad esempio al parcheggio di via Badiula (tra l’altro da giorni al buio e di conseguenza un luogo poco sicuro)?”.

Gli interrogativi posti dal partito di Giorgia Meloni a Marino aumentano: “Possibile che non si pensi a potenziare l’illuminazione di alcune zone e quartieri della città, che al buio diventano ‘luoghi paradisiaci’ per chiunque voglia delinquere? Sono state intraprese azioni politiche volte a richiedere l’aumento del numero del personale nella locale Tenenza dei Carabinieri? In che stato versa il sistema di videosorveglianza, installato grazie al grande lavoro della Giunta Venticinque, al quale il Sindaco si riferisce sempre, senza mai affrontare nel dettaglio gli impedimenti che ne ostacolano l’utilizzo?”.

Domande per cui FdI Scicli spera di ottenere risposte. Aspettando che arrivino, nel frattempo, il circolo locale invita il Sindaco a fare una passeggiata al di fuori di via Francesco Mormina Penna e dopo le ore 22, in modo che “possa rendersi conto dell’effettivo stato di decadimento che imperversa in città e che penalizza, in modo evidente – termina l’intervento -, la qualità di vita dei cittadini e dell’economia, legata alle attività commerciali e turistiche”.

 

Scicli Video Notizie è pure su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriversi al canale e rimanere aggiornati costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

-Pubblicità-